La chirurgia endoscopica della colonna vertebrale rappresenta un progresso significativo nelle tecniche minimamente invasive, offrendo ai pazienti un danno tissutale ridotto, cicatrici più piccole e tempi di recupero più rapidi rispetto alle tradizionali procedure aperte. All'interno di questo campo, uniportale e biportale L'endoscopia è i due approcci principali, distinti fondamentalmente dal design del prodotto e dalla meccanica chirurgica.
La differenza principale sta nel numero di portali, o piccole incisioni, utilizzate per accedere al sito chirurgico.
Endoscopia Uniportale: l'approccio a buco della serratura singolo
Endoscopia uniportale (UE) , spesso definita endoscopia completa, utilizza a portale singolare (un'unica piccola incisione) attraverso la quale vengono fatti passare sia l'endoscopio (per la visualizzazione) che gli strumenti chirurgici specializzati.
Focus e design del prodotto:
- Sistema integrato: Il sistema uniportal è caratterizzato dal suo endoscopio all-in-one altamente specializzato, che contiene sia il canale di visualizzazione (una telecamera ad alta definizione) che il canale di lavoro per gli strumenti. Questa è una caratteristica cruciale del prodotto: l'intera operazione viene incanalata attraverso un tubo stretto.
- Strumenti specializzati: A causa dello spazio ristretto del singolo portale, la chirurgia uniportale richiede l'uso di strumenti endoscopici dedicati, allungati e spesso curvi progettati per navigare nel singolo canale di lavoro. Questi strumenti sono specifici della linea di prodotti Uniportal.
- Incisione meno invasiva: Questa tecnica è spesso associata all'incisione più piccola possibile, veramente all'altezza del soprannome di "buco della serratura". È un approccio altamente preservativo dei muscoli.
Implicazioni chirurgiche:
- Curva di apprendimento: La limitazione principale è relativamente curva di apprendimento ripida per i chirurghi, poiché il movimento della strumentazione è limitato al singolo asse del portale, richiedendo un'elevata abilità nelle manovre con una sola mano o a due mani vincolate.
- Visione e manovrabilità: Pur fornendo una visione molto ravvicinata e ad alta definizione della patologia, la manovrabilità degli strumenti può essere limitata rispetto a un sistema a due portali.
Endoscopia biportale: il cavallo di battaglia a due portali
Endoscopia biportale impiega due incisioni separate (portali) per la procedura. Questo design distinto del prodotto altera in modo significativo l'esperienza chirurgica. Un portale viene generalmente utilizzato per l'endoscopio e la visualizzazione, mentre l'altro è designato come canale di lavoro per gli strumenti.
Il nome più riconosciuto per questa tecnica nella chirurgia della colonna vertebrale è Endoscopia bilaterale unilaterale (UBE) .
Focus e design del prodotto (UBE):
- Canali separati: Endoscopia biportale unilaterale è definita dalla separazione dei portali di visualizzazione e di lavoro. Questo design a due canali è la principale innovazione del prodotto.
- Strumenti standard: Un vantaggio chiave della tecnica UBE è che consente ai chirurghi di utilizzare una gamma più ampia di tecniche strumenti chirurgici familiari, standard, non endoscopici attraverso il portale di lavoro. Questo è un fattore importante nella sua adozione, poiché riduce la necessità di set di prodotti completamente nuovi e altamente specializzati richiesti dalla tecnica uniportal.
- Visualizzazione flessibile: L'endoscopio (artroscopio) nell'UBE può essere manovrato e angolato indipendentemente dagli strumenti di lavoro, offrendo al chirurgo angoli di visione flessibili e una potenziale campo visivo più ampio .
- Irrigazione continua: Il sistema UBE viene generalmente eseguito sotto un flusso continuo di soluzione salina, che aiuta a gestire il sanguinamento e a mantenere una visione chiara e panoramica.
Implicazioni chirurgiche:
- Manovrabilità e destrezza: Il design a doppio portale garantisce ai chirurghi un maggiore grado di libertà, consentendo l'accesso triangolato al bersaglio chirurgico. Ciò imita la destrezza a due mani della tradizionale chirurgia aperta, rendendo la tecnica più intuitiva e portando ad un curva di apprendimento più semplice e superficiale per molti chirurghi esperti della colonna vertebrale.
- Efficienza di decompressione: La capacità di utilizzare strumenti standard e robusti può essere vantaggiosa per lavori ossei estesi o procedure di decompressione complesse, portando potenzialmente a una maggiore efficienza di decompressione in alcuni casi, come la stenosi spinale lombare.
Riepilogo delle differenze fondamentali
| Caratteristica | Endoscopia Uniportale (UE) | Endoscopia biportale (UBE) |
|---|---|---|
| Progettazione del prodotto (portali) | Incisione singola/portale (tutto in uno) | Due incisioni/portali separati |
| Visualizzazione e funzionamento del canale | Coassiale (attraverso lo stesso canale) | Separato (canali indipendenti) |
| Strumentazione | Strumenti endoscopici dedicati e altamente specializzati. | È possibile utilizzare strumenti chirurgici standard e familiari. |
| Manovrabilità | Movimento limitato e monoasse; maggiore richiesta tecnica. | Accesso flessibile, a due mani, triangolare; manovrabilità più facile. |
| Dimensione dell'incisione | Generalmente il più piccolo in assoluto. | Leggermente più grandi o due piccole incisioni adiacenti. |
| Curva di apprendimento | Più ripido. | Meno profondo e più intuitivo per molti chirurghi. |
In definitiva, sia l’endoscopia uniportale che biportale (come Endoscopia biportale unilaterale ) sono opzioni altamente efficaci e ultra-minimamente invasive che rappresentano il futuro della cura della colonna vertebrale. La scelta tra i sistemi spesso dipende dalla formazione del chirurgo, dalla patologia specifica e dalla sua preferenza per il design del sistema e la strumentazione di un particolare prodotto.








