Pinza per nucleo polposo/pinza a perforazione/pinza da presa/pinza flessibile Produttori

Pinza per nucleo polposo/pinza a perforazione/pinza da presa/pinza flessibile

Pinza per nucleo polposo/pinza a perforazione/pinza da presa/pinza flessibile

1. Materie prime ad alta intensità /S46500 USA
2. Qualità Seiko
3. RD eccellente
4. Servizio OEM/varietà di punte per pinze
Diametro: 2,5/3,0/3,5/4,0 mm
Lunghezza di lavoro: 260/330 mm
Angolo: 0/15/45 gradi
  • Pinza per nucleo polposo/pinza a perforazione/pinza da presa/pinza flessibile
  • Pinza per nucleo polposo/pinza a perforazione/pinza da presa/pinza flessibile
  • Pinza per nucleo polposo/pinza a perforazione/pinza da presa/pinza flessibile
  • Pinza per nucleo polposo/pinza a perforazione/pinza da presa/pinza flessibile
  • Descrizione
  • Parametri
Queste pinze sono probabilmente progettate per procedure che coinvolgono i dischi intervertebrali, in particolare la rimozione o la manipolazione del nucleo polposo nella colonna vertebrale. Il nucleo polposo è la sostanza gelatinosa all'interno del disco intervertebrale.
Le pinze da perforazione vengono generalmente utilizzate per asportare o rimuovere i tessuti in modo perforante. Queste pinze hanno un meccanismo all'avanguardia o simile a un pugno per asportare i tessuti in modo efficace.
Le pinze da presa sono strumenti versatili progettati per afferrare e trattenere saldamente i tessuti. Trovano applicazione in varie procedure chirurgiche in cui è essenziale la manipolazione controllata e precisa dei tessuti.
Le pinze flessibili sono progettate per navigare e accedere a strutture anatomiche che potrebbero essere difficili da raggiungere con strumenti rigidi. Questi sono particolarmente utili nelle procedure endoscopiche in cui la flessibilità è essenziale.
L'utilizzo di S46500, proveniente dagli Stati Uniti, come materia prima garantisce un elevato livello di qualità e affidabilità. S46500 è noto per la sua durata, resistenza alla corrosione e idoneità per applicazioni mediche.
Opzioni di diametro: lo strumento offre una gamma di diametri (2,5 mm, 3,0 mm, 3,5 mm, 4,0 mm), consentendo l'adattabilità in base ai requisiti delle diverse procedure.
Lunghezza di lavoro: le opzioni di lunghezza di lavoro di 260 mm e 330 mm offrono flessibilità nel raggiungere diverse aree del corpo durante gli interventi medici.
Opzioni angolari: lo strumento offre diverse opzioni angolari (0, 15, 45 gradi), consentendo una migliore manovrabilità e un posizionamento preciso durante le procedure.

Siamo un'impresa high-tech che integra ricerca e sviluppo, produzione, vendita, manutenzione e assistenza.

Contattaci

Per favore contattaci!

Per offerte esclusive e ultime offerte, iscriviti inserendo il tuo indirizzo email qui sotto.

Hangzhou Sconor Medical Technology Co., Ltd.

Un'impresa high-tech impegnata nella ricerca e sviluppo, nella produzione e nella vendita di prodotti endoscopici medici. Situato a Tonglu -Hangzhou, fondato nel 2016. Sconor aderisce sempre alla filosofia aziendale di "normativa, focalizzata, pionieristica e innovativa.

  • 30 +

    Esportato in più di 30 paesi.

  • 20 +

    Abbiamo più di 20 addetti alla ricerca e sviluppo.

  • 7 +

    Dal 2016, più di 7 anni di esperienza.

Hangzhou Sconor Medical Technology Co., Ltd.

Novità

Presta attenzione alle nostre ultime novità e mostre

Il ruolo degli strumenti laparoscopici usa e getta nella chirurgia moderna

Gli strumenti laparoscopici usa e getta sono una parte vitale del kit di stru...---05 Feb

Leggi di più>>

Progressi negli strumenti laparoscopici usa e getta per la precisione chirurgica

Nelle moderne pratiche chirurgiche, le procedure laparoscopiche sono diventat...---29 Jan

Leggi di più>>

Trephine endoscopico: trasformazione degli interventi chirurgici oftalmici

Cos'è una trefina endoscopica in oftalmologia? Una trefina endoscopic...---22 Jan

Leggi di più>>

Il ruolo della trefina endoscopica nella neurochirurgia moderna

Comprensione della trefina endoscopica in neurochirurgia Una trefina endos...---15 Jan

Leggi di più>>

Il ruolo degli strumenti chirurgici minimamente invasivi nella medicina moderna

Comprendere gli strumenti chirurgici minimamente invasivi Gli strumenti chiru...---08 Jan

Leggi di più>>

Conoscenza del prodotto

In che modo la costruzione delle pinze influisce sulla durabilità e sulle procedure di sterilizzazione?
La costruzione di Pinza per nucleo polposo svolge un ruolo cruciale sia nelle procedure di durabilità che di sterilizzazione. Ecco come:
Selezione del materiale:
Durata: la scelta dei materiali per la costruzione delle pinze, come acciaio inossidabile o altre leghe, influenza in modo significativo la loro durata. I materiali di alta qualità possono resistere all'uso ripetuto, resistere alla corrosione e mantenere l'integrità strutturale nel tempo, garantendo una maggiore durata della pinza.
Sterilizzazione: la composizione del materiale influisce anche sulla capacità della pinza di resistere a diversi metodi di sterilizzazione. Alcuni materiali possono essere più resistenti alla corrosione o al degrado durante l'esposizione ripetuta a processi di sterilizzazione come l'autoclavaggio.
Qualità progettuale e costruttiva:
Durabilità: il design complessivo e la qualità costruttiva delle pinze influiscono sulla loro robustezza durante l'uso. Le pinze ben progettate con produzione di precisione e giunti robusti hanno meno probabilità di subire usura, garantendo prestazioni di lunga durata.
Sterilizzazione: la progettazione deve consentire un'efficace copertura della sterilizzazione. Superfici lisce, giunti minimi e assenza di caratteristiche complesse semplificano il processo di sterilizzazione e riducono il rischio di contaminanti trattenuti. Gli strumenti con design complessi o fessure possono essere più difficili da sterilizzare a fondo.
Resistenza alla corrosione:
Durata: la resistenza alla corrosione è fondamentale per la durata delle pinze per nucleo polposo, poiché questi strumenti spesso entrano in contatto con fluidi corporei e soluzioni di sterilizzazione. I materiali con elevata resistenza alla corrosione aiutano a prevenire il deterioramento nel tempo, mantenendo la funzionalità della pinza.
Sterilizzazione: i materiali resistenti alla corrosione sono più adatti per l'esposizione ripetuta ai metodi di sterilizzazione. Resistono agli effetti corrosivi degli agenti sterilizzanti, garantendo che le pinze rimangano strutturalmente sane dopo ogni ciclo di sterilizzazione.
Facilità di smontaggio:
Durata: le pinze progettate per un facile smontaggio facilitano la corretta pulizia e manutenzione. Ciò consente una pulizia approfondita dei singoli componenti, riducendo il rischio di accumulo di residui e potenziali danni durante l'uso.
Sterilizzazione: le pinze smontabili sono spesso più facili da sterilizzare poiché è possibile accedere a ciascuna parte in modo più efficace. Questa caratteristica garantisce che tutte le superfici entrino in contatto con gli agenti sterilizzanti, migliorando l'efficacia complessiva del processo di sterilizzazione.
Finitura superficiale:
Durata: la finitura superficiale delle pinze può influire sulla resistenza all'usura. Una superficie liscia e lucida ha meno probabilità di subire usura dovuta all'attrito durante l'uso, contribuendo alla durata complessiva dello strumento.
Sterilizzazione: le superfici lisce sono più facili da pulire e sterilizzare, poiché riducono al minimo il rischio di adesione di batteri o materiali biologici. Le superfici ruvide o porose possono rappresentare difficoltà durante il processo di sterilizzazione, poiché i contaminanti potrebbero essere più difficili da rimuovere.

In che modo le pinze flessibili contribuiscono alle procedure minimamente invasive rispetto alle alternative rigide?
Pinza da biopsia flessibile svolgono un ruolo cruciale nelle procedure minimamente invasive, offrendo numerosi vantaggi rispetto alle alternative rigide. Ecco i modi in cui le pinze flessibili contribuiscono al successo delle procedure minimamente invasive:
Accesso agli spazi confinati:
Manovrabilità flessibile: la flessibilità della pinza consente una navigazione più semplice attraverso spazi stretti e confinati all'interno del corpo. Ciò è particolarmente vantaggioso negli interventi chirurgici minimamente invasivi in ​​cui l’accesso può essere limitato.
Trauma tissutale ridotto:
Manipolazione delicata dei tessuti: le pinze flessibili possono spostarsi all'interno delle strutture anatomiche con maggiore precisione, riducendo il rischio di danni ai tessuti o traumi. Ciò è fondamentale nelle procedure minimamente invasive in cui la conservazione dei tessuti circostanti è essenziale per il recupero del paziente.
Visualizzazione migliorata:
Viste endoscopiche migliorate: le pinze flessibili vengono spesso utilizzate insieme a procedure endoscopiche o laparoscopiche, fornendo ai chirurghi una migliore visualizzazione. La flessibilità consente un migliore posizionamento della pinza, migliorando il campo visivo e la precisione complessiva.
Posizionamento preciso dello strumento:
Approccio mirato: la flessibilità della pinza consente ai chirurghi di raggiungere aree specifiche con maggiore precisione. Ciò è particolarmente importante nelle procedure in cui la precisione è fondamentale, come negli interventi chirurgici delicati che coinvolgono organi o strutture vicine a caratteristiche anatomiche vitali.
Adattabilità all'anatomia del paziente:
Approcci specifici per il paziente: le pinze flessibili possono adattarsi all'anatomia unica di ciascun paziente. Questa adattabilità è vantaggiosa nelle procedure minimamente invasive in cui i pazienti possono presentare variazioni anatomiche che richiedono un approccio personalizzato.
Cicatrici ridotte al minimo:
Incisioni più piccole: le procedure minimamente invasive mirano a ridurre la dimensione delle incisioni rispetto ai tradizionali interventi chirurgici aperti. La flessibilità delle pinze consente ai chirurghi di lavorare attraverso incisioni più piccole, contribuendo a ridurre le cicatrici e tempi di recupero più rapidi.
Diminuzione del dolore postoperatorio:
Meno danni ai tessuti: l'approccio più delicato facilitato dalle pinze flessibili spesso si traduce in meno danni ai tessuti circostanti. Ciò può contribuire a ridurre il dolore postoperatorio per i pazienti sottoposti a procedure minimamente invasive.
Recupero più rapido:
Trauma ridotto: la combinazione di incisioni più piccole, trauma tissutale ridotto e cicatrici ridotte al minimo spesso porta a tempi di recupero più rapidi per i pazienti sottoposti a interventi chirurgici minimamente invasivi con pinze flessibili.
Ergonomia migliorata per i chirurghi:
Controllo migliorato degli strumenti: la flessibilità delle pinze consente una migliore ergonomia, consentendo ai chirurghi di mantenere un migliore controllo sugli strumenti durante le procedure. Ciò può contribuire a ridurre l’affaticamento e aumentare la precisione.
Gamma ampliata di procedure:
Diverse applicazioni: la versatilità delle pinze flessibili le rende adatte ad un'ampia gamma di procedure minimamente invasive in varie specialità mediche. Questa adattabilità amplia la portata degli interventi chirurgici che possono essere eseguiti utilizzando tecniche minimamente invasive.
Le pinze flessibili offrono vantaggi distinti nelle procedure minimamente invasive fornendo una migliore manovrabilità, riducendo il trauma dei tessuti, migliorando la visualizzazione e contribuendo a tempi di recupero più rapidi. Questi vantaggi li rendono strumenti preziosi per i chirurghi che desiderano eseguire una vasta gamma di interventi chirurgici minimamente invasivi con precisione e sicurezza del paziente.
Contattaci