La nefrolitotomia percutanea (PCNL) è il gold standard per il trattamento dei calcoli renali, in particolare per pietre resistenti alle onde d'urto grandi, complesse o extracorporeali (ESWL). Il successo di questo intervento chirurgico minimamente invasivo dipende da una serie di precisi Strumenti per nefroscopio percutaneo . Questi strumenti, dalla creazione del tratto, alla visualizzazione, alla litotripsia e al recupero delle pietre, formano il nucleo della chirurgia PCNL. Questo articolo fornisce uno sguardo approfondito a questi strumenti chiave, spiegando le loro funzioni e importanza.
1. Strumenti di dilatazione del tratto
Il primo passo di una procedura PCNL è creare un tratto dalla pelle al sistema di raccolta del rene. Il successo di questo passaggio è la base per l'intera operazione.
-
Ago di puntura: Questa è la prima "chiave" per creare il tratto. Guidato da ultrasuoni o raggi X, il chirurgo usa un ago di puntura sottile e lungo per entrare con precisione nel bacino renale o nel calice. Gli aghi di puntura comuni sono 18 g o 20 g e spesso hanno una punta appositamente smussata per il passaggio regolare attraverso il tessuto.
-
Guida: Una volta che l'ago di puntura è nella posizione target, un filo guida morbido ma duraturo viene inserito attraverso il suo lume. Il filo guida fornisce una traccia stabile per gli strumenti di dilatazione successivi, garantendo la precisione della creazione del tratto.
-
Dilatatore fasciale: I dilatatori fasciali sono strumenti cruciali per espandere progressivamente l'apertura del tratto. Sono in genere un insieme di tubi coassiali di diverse dimensioni che vengono inseriti in sequenza sul filo guida, spingendo gradualmente da parte la fascia e il tessuto parenchimale renale per creare abbastanza spazio per la guaina del nefroscopio.
-
Palloncino dilatatore: Rispetto ai tradizionali dilatatori fasciali, un dilatatore a palloncino offre un modo più veloce e più delicato per espandere il tratto. Il palloncino è gonfiato all'interno del bacino renale, espandendo il tratto al diametro richiesto in un unico passaggio. Questo metodo può ridurre i danni ai tessuti renali ed è particolarmente utile per i bambini o i pazienti con reni più piccoli.
2. Strumenti ottici e di lavoro
Dopo aver stabilito il tratto, il chirurgo deve utilizzare un nefroscopio per la visualizzazione e la manipolazione diretta.
-
Nefroscopio: Il nefroscopio è l '"occhio" della chirurgia PCNL e il più importante del Strumenti per nefroscopio percutaneo . È un endoscopio cavo e rigido composto da un sistema ottico, una connessione alla sorgente luminosa e un canale di lavoro. Il sistema ottico trasmette immagini dall'interno del rene a un monitor, consentendo al chirurgo di vedere chiaramente la posizione, le dimensioni e la forma delle pietre. Il canale di lavoro viene utilizzato per introdurre vari strumenti di recupero di litotri e pietra. Le dimensioni del nefroscopio vanno in genere da 18F a 30F e il chirurgo sceglie le dimensioni appropriate in base alla pietra e al diametro del tratto.
-
Guaina amplatz: La guaina di amplatz è un tubo protettivo posizionato all'interno del tratto. Non solo protegge il nefroscopio dall'attrito con i tessuti circostanti, ma fornisce anche un canale continuo per l'irrigazione e il drenaggio per mantenere chiaro il campo visivo. Fornisce inoltre un percorso stabile e senza ostacoli per i successivi strumenti di litotripsia e recupero.
3. Litotriptors e strumenti di presa
Sotto la visione diretta, il chirurgo deve introdurre strumenti specializzati attraverso il canale di lavoro del nefroscopio per gestire le pietre.
-
Litotriptor ad ultrasuoni: Questo è un metodo comune di frammentazione della pietra. La sonda ad ultrasuoni utilizza vibrazioni ad alta frequenza per rompere la pietra in piccole particelle, mentre un canale di aspirazione all'interno della sonda aspira i detriti, fornendo una soluzione all-in-one di "drenaggio di frammentazione".
-
Litotriptore pneumatico: Questo utilizza onde d'urto generate da gas ad alta pressione per schiacciare le pietre. Questo metodo ha un'alta potenza ed è particolarmente efficace per pietre più dure.
-
Laser Holmio: Il laser di holmio è oggi uno degli strumenti di frammentazione in pietra più avanzati e ampiamente usati. Può vaporizzare con precisione o frammenti di pietre di qualsiasi durezza in polvere fine, causando danni minimi ai tessuti circostanti e offrendo un'alta sicurezza.
-
Piece di pietra che afferra e cestino di recupero in pietra: Dopo che le pietre sono state frammentate, il chirurgo usa varie pinze o cestini da afferrare per recuperarle. Le pinze di presa sono utilizzate per frammenti più grandi, mentre i cestini di recupero possono catturare e rimuovere più piccole pietre.
Conclusione
Il successo della chirurgia PCNL dipende da ogni fase, dalla creazione del tratto alla cancellazione delle pietre. Questi Strumenti per nefroscopio percutaneo sono le basi materiali per raggiungere questi passaggi. Dall'ago di foratura iniziale e del filo guida, alla visualizzazione del nefroscopio e al laser e litotriptors che trattano in pietra, ogni strumento è stato attentamente progettato e ottimizzato per massimizzare l'efficienza chirurgica e ridurre al minimo il trauma dei pazienti, con conseguente trasmissione di pietra sicura ed efficace. Man mano che la tecnologia continua ad avanzare, questi strumenti continueranno anche a innovare, fornendo ai chirurghi urologici strumenti ancora più potenti per rendere la chirurgia PCNL più precisa e minimamente invasiva. $